
Gran Premio del Bahrain
Il Bahrain International Circuit è una vera e propria cattedrale nel deserto. La costruzione di un circuito nazionale fu fortemente voluta dal principe Salman bin Hamad Al Khalifa (presidente onoratio della Bahrain Motor Federation).
Il circuito, opera dell’architetto tedesco Hermann Tilke, si trova a Sakhir, alla periferia di Manama, capitale del Bahrain e prevede una capienza di circa 50.000 spettatori.
Dal 2004 il Bahrain International Circuit ha sempre ospitato il Gran Premio di Formula 1, con la sola eccezione del 2011.
Posizionato al centro di un deserto, questo circuito soffre del problema della sabbia soffiata dal vento sul tracciato che, unitamente alle elevate temperature, influisce sulle strategie di gara dei team. Il Gran Premio si svolge di sera sotto la luce artificiale dei riflettori.
La frenata più impegnativa è sicuramente quella della curva 1, dedicata a Michael Schumacher, al termine del rettilineo di arrivo.
Giri di gara: 57
Percorso: senso orario
Lunghezza del circuito: 5.4 km
Curve: 15 (6 a sinistra, 9 a destra)
Giri di gara: 57